• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale

Grecia Vacanze .It

Informazioni e consigli utili per le vostre vacanze in Grecia

  • Home
  • La Grecia
    • Informazioni utili
    • Storia e Geografia della Grecia
    • Il greco per il turista
  • Come arrivare
    • Aereo da Italia
      • Aeroporto Atene
    • Traghetto da Italia
    • Voli interni Grecia
    • Traghetti Interni Grecia
  • Dove vuoi andare
    • Grecia Continentale
      • Atene
      • Calcidica
      • Peloponneso
    • Isole Cicladi
      • Amorgos
      • Folegandros
      • Ios
      • Milos
      • Mykonos
      • Naxos
      • Paros
      • Serifos
      • Santorini
      • Sifnos
    • Creta
    • Dodecaneso
      • Leros
      • Astypalea
      • Kalymnos
      • Karpathos
      • Kastellorizo
      • Kos
      • Patmos
      • Rodi
      • Symi
      • Tilos
    • Isole dell’ Egeo Nord Orientale
      • Chios
      • Ikaria
      • Lesbos
      • Limnos
      • Samos
    • Isole Ionie
      • Citera
      • Corfù
      • Paxos
      • Lefkada
      • Itaca
      • Cefalonia
      • Zante
    • Isole Sporadi
      • Skiathos
      • Skopelos
      • Alonissos
      • Skyros
  • I luoghi top
    • I più famosi
    • I più originali
    • I più caratteristici
    • I nostri preferiti
  • Show Search
Hide Search
Grecia Continentale - Atene Odeon

Grecia Continentale

La Grecia Continentale è lontana dal magico mondo di certe isole: in alcuni casi talmente avvezze al turismo da essere diventate parte integrante di un gioco tra realtà e finzione che, sopratutto nei mesi estivi centrali, rende alcune località un grande circo a beneficio del turista e di ciò che si aspetta di vedere.

La Grecia Continentale è invece più dura: l’impatto, se è il primo sopratutto, può essere più complicato rispetto alle isole. Non vi è il bianco / azzurro delle Cicladi, nè il fascino quasi orientale del Dodecanneso, ma una volta entrati nello spirito giusto, capirete anche voi che questi luoghi della Grecia sanno sprigionare una passione e un’ intensità che non ha nulla da invidiare alle più rinomate località degli arcipelaghi.

Sono luoghi più rustici, più veri se volete, ove però non mancano perle di rara bellezza, spiagge da sogno e veri e propri viaggi nella storia del mondo moderno.

Atene

Indice

Toggle
  • Atene
  • La Penisola Calcidica
  • Grecia Continentale: Il Peloponneso
  • Salonicco e il Nord
  • Grecia Continentale: La Grecia Centrale

Ad Atene e ai suoi dintorni dedichiamo una pagina apposita, perchè Atene è la capitale, ma rappresenta sicuramente molto di più. L’Acropoli è un simbolo, ma tutta la città che, enorme, si distende attorno a questa collina, ha un fascino che riesce a conquistarti. La crisi del 2008 e quella, più subdola, del Covid nel 2020, ha messo a dura prova i greci e gli ateniesi in particolare, ma non li ha sicuramente sconfitti, pronti come sempre a ripartire e a lavorare duro.

Nel 2023 la Grecia ha avuto un incremento di presenze del 17.6% , oltrepassando i 32 milioni di turisti. Il 2024 ha presentato un ulteriore invcremento del 9,8 %, portando la quota di turisti a 36 Milioni.

Secondo le stime di Fitch Solutions, si prevede che gli arrivi turistici in Grecia continueranno a crescere, raggiungendo circa 39,3 milioni entro il 2028, con un tasso di crescita medio annuo del 3,7% tra il 2024 e il 2028 . 

Atene - L'acropoli
Atene – Ph Y. Skoulas GNTO

La Penisola Calcidica

Anche la calcidica ha, nel nostro sito, uno spazio tutto suo. Lo merita: forse per il fascino senza tempo del Monte Athos, ove entrare è ancora difficile e, per le donne, impossibile. O forse per alcune spiagge che, molto popolari tra i turisti greci, lo sono meno per gli europei, affascinati da altre mete. Peccato: perchè qui si possono scoprire ancora dei panorami inaspettati e un mare davvero notevole.

Spiaggia Penisola calcidica
Penisola Calcidica ©GreciaVacanze.it

Grecia Continentale: Il Peloponneso

Forse è uno dei pezzi di Grecia Continentale che amiamo di più. Per questo lo spazio che abbiamo dedicato a queste tre enormi “dita” e al territorio che le precede è notevole nella pagina dedicata. Il Peloponneso è Sparta, è Micene, è il teatro di Epidauro e la penisola del Mani. E’ storia allo stato puro che non vi farà pentire di aver scelto un tour attraverso questa terra.

Penisola del Mani - Grecia Continentale
Penisola del Mani – Peloponneso – ©GreciaVacanze.it

Salonicco e il Nord

Forse la parte meno conosciuta e meno apprezzata della Grecia, per quanto riguarda il turismo. Ma questa è la terra di Alessandro Magno. Certo ha spiagge meno famose, Salonicco è la seconda città della Grecia per grandezza e importanza ma forse non ha lo stesso fascino di Atene. Allo stesso tempo è giovane e piena di idee nuove: un vero vulcano sempre in attesa di eruttare stimoli per far diventare la grecia una nazione 4.0.  Il Nord è anche la Tracia: tanta natura da scoprire.

Salonicco - Macedonia
Salonicco – Ph. by H.Kakarouhas – GNTO

Grecia Continentale: La Grecia Centrale

In questa parte di Grecia Continentale vi sono alcune perle che meritano di essere sottolineate. Meteore inannzitutto: con i suoi monasteri abbarbicati sulla roccia, ove ancora oggi i (pochi) monaci rimasti hanno scelto questi luoghi di ritiro per sentirsi più vicini a Dio. Meteore è un luogo che va visto, che va “sentito” sulla propria pelle, perchè probabilmente di posti così non ne vedrete di simili in qualsiasi viaggio voi progettiate di fare in futuro. Meteore è un sito che fa parte del patrimonio mondiale dell’ Unesco e che va preservato in ogni modo, vista la sua unicità e bellezza.

Grecia Centrale-Meteore
Meteore – Ph H.Kakarousas – GNTO

Della Grecia Centrale, ma ci riserviamo di scriverne ancora parecchio, vogliamo intanto anche parlarvi della penisola di Pelion dove, tra un piccolo villaggio e l’altro, potrete trovare spiagge incredibili a, in fondo, non tanti chilometri da Atene. Qui la macchina è d’obbligo per spostarsi, ma troverete delle vere e proprie sorprese, tutte positive.

Logo-grecia-vacanze

Footer

GreciaVacanze.it

è un marchio PiZeta Comunicazione srl

IT 04615850288

Copyright © 2025 · GreciaVacanze.It

Seguici sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email